...

Leggende e Tradizioni

U Re Bafè

C’era ‘na vota ‘n re, bafè, viscottu e minèc’aveva ‘na figghia, bafigghia, viscottu e minigghia.Sta figghia, bafigghia, viscottu e minigghia,aveva ‘naceddu, bafeddu, viscottu e mineddu.Gn’ionnu st’aceddu,bafeddu, viscottu e mineddu, abbulò.Allura…

Read more

RANNI MAESTRU

(porto di ognina) E ti viru di luntanu,attraversu li ricordi,alleggiu, alleggiu,iu ti pensu,ranni mari immensu. E lu sgrusciu di na unna,intra l’acqua azzurra, azzurra, pari ca ti culla. Assittata ‘n…

Read more

Aci e Galatea

Il mito di Aci e Galatea, risulta essere importante per la presenza di varie e ricche sorgenti d’acqua dolce nell’area etnea. Proprio per far capire come l’acqua simboleggi il dono…

Read more

Il terremoto del 1693

La Catania del Seicento subì parecchie dolorose sventure; tra esse, particolarmente gravi furono l’eruzione lavica del 1669 e soprattutto il catastrofico terremoto dell’11 gennaio 1693, che praticamente distrusse la città.…

Read more

La patetica storia di Gammazita

Alla “mala signoria” degli Angioini di Sicilia (1270-1282) e’ da riferire la patetica storia della giovinetta catanese di cui la leggenda ci tramanda lo strano nome, Gammazita, evidentemente derivato dalle…

Read more