Brioches catanesi col tuppo
Le brioches catanesi con il tuppo si preparano mescolando miele, farina e zucchero e dopo la cottura servendole di solito con una granita con panna. Ecco i passaggi della ricetta. INGREDIENTI 250…
In questa sezione pubblichiamo una raccolta per categorie di ricette consigliate dai nostri utenti preparati o rivisitati da loro, con o senza prodotti tipici catanesi
Le brioches catanesi con il tuppo si preparano mescolando miele, farina e zucchero e dopo la cottura servendole di solito con una granita con panna. Ecco i passaggi della ricetta. INGREDIENTI 250…
Le crespelle di riso catanesi, o “zeppole di riso”, sono una delle tante versioni di frittelle (sfinci o sfince in siciliano) che si usano fare in Sicilia. Inventate dalle monache del Monastero dei…
INGREDIENTI PER L’IMPASTO (PER 18 CARTOCCIATE): – 600 gr. di farina manitoba– 400 gr. di farina 00– 70 gr. di zucchero– 30 gr. di sale– 130 gr. di strutto–…
Un trionfo di colori e di sapori! E’ un piatto tipicamente estivo, ma si trova al tavolo del buffet di trattorie e ristoranti che propongono cucina tipica siciliana, anche durante…
INGREDIENTI – 6 panini a latte – 2 uova – 200 gr di farina – 200 gr di pangrattato – 200 gr di zucchero – 200 ml di latte –…
Il cavolfiore affogato è una ricetta siciliana, che viene preparata nel periodo invernale. Si può servire come contorno o come antipasto rustico INGREDIENTI un cavolfiore , cipollina fresca, olive…
Il macco (“maccu”, in siciliano) è un piatto povero e molto antico, che conosce diverse varianti: con o senza pasta, arricchito di altri legumi e di varie erbe aromatiche. La…
Le uova rotte in acqua sono un piatto semplice, caldo e proteico! INGREDIENTI PER 2 PERSONE:4 uova, olio extravergine, 2 spicchi di aglio affettato, prezzemolo tritato, 2 o 3 patate, sale…