Arancini al cioccolato
Gli arancini al cioccolato sono la versione dolce e poco nota dei ben più famosi arancini di riso ripieni di ragù e piselli. Vengono preparati anche a Palermo per la…
Gli arancini al cioccolato sono la versione dolce e poco nota dei ben più famosi arancini di riso ripieni di ragù e piselli. Vengono preparati anche a Palermo per la…
Preparazione: 30 minuti Cottura: 18 minuti Pronto in: 1 ora 50 minuti Difficoltà: Bassa Descrizione Le treccine siciliane sono semplici biscotti di pasta frolla siciliana arricchita con miele. Venduti in ogni forno siciliano…
I tetù e teio sono biscotti un po’ croccanti all’esterno e morbidi e porosi all’interno il cui nome in dialetto siciliano si può adattare nell’italiano “uno a te e uno…
Le cassatelle di Sant’Agata sono dolci tipici di Catania che è usanza consumare con l’approssimarsi della sentitissima festa patronale di Sant’Agata insieme alle olivette di Sant’Agata. A dispetto del nome, sono…
INGREDIENTI 130 g di farina 00 130g di zucchero 50 ml di latte 4 uova 1/2 bustina di lievito 105 g di Nutella q.b. zucchero a velo PREPARAZIONE Sbattete lo…
INGREDIENTI (per 30 pezzi) 100 gr di farina 100 gr di fecola di patate 50 gr di zucchero a velo 20 gr di burro 2 tuorli 1 pizzico di sale…
I quaresimali, anche noti come pupatelli, sono antichi biscotti tradizionali siciliani, simili ai piparelli per forma e consistenza croccante. Come intuibile dal nome, i quaresimali sono biscotti che furono concepiti…
Il salame turco è la versione siciliana di quello che in Italia viene chiamato “salame di cioccolato”, un dolce di semplicissima realizzazione tipico delle festività natalizie e pasquali, ma ormai…
Ogni anno a Catania si preparano questi dolci tipici Pasquali comunemente chiamati Uccello con l’uovo in quanto hanno la forma di un uccello e nello specifico di una colomba con…
INGREDIENTI 500 gr di fragole 500 gr di mascarpone 6 cucchiai di zucchero 4 uova 200 gr di savoiardi o pavesini 50 ml di alchermes 50 ml di acqua 1…