Ogni anno ad Acireale, in provincia di Catania, nel mese di giugno, si svolge la ‘Nivarata’, un evento molto atteso da abitanti e visitatori, dedicato alla Granita Siciliana, durante il quale è possibile degustare la granita nei più svariati gusti, dai più comuni ai più sorprendenti.
- 600 gr di acqua
- 250 gr di pistacchi pelati di Bronte
- 150 gr di zucchero
- 1 bicchierino di latte di mandorla
- 200 gr di panna fresca per dolci
- granella di pistacchio per decorare (facoltativo).
Tritate i pistacchi finemente, meglio se con un mixer. Scaldate in un pentolino l’acqua e la panna, ed aggiungete pian piano lo zucchero. Scaldate il composto fino a far raggiungere quasi il bollore. A questo punto aggiungete i pistacchi e il latte di mandorla e amalgamate il tutto.
Fate raffreddare e appena il composto è ben fresco versatelo nella gelatiera (seguendo le istruzioni per la granita) o riponetelo semplicemente in frigorifero per un’oretta, o in freezer per mezz’ora circa, mescolando con un cucchiaio di tanto in tanto.
Decorate con una spolverata di granella di pistacchio e gustate assieme ad una calda brioche.